









È il medico specialista che verifica il raggiungimento degli obiettivi e vigila sulla qualità dei servizi forniti agli ospiti.
È la figura che si occupa del coordinamento di tutti i reparti, dei rapporti con i parenti, segue la gestione del personale, ovvero la programmazione, la sicurezza, la valutazione, la formazione, la pianificazione, e gestisce il controllo della documentazione.
È il professionista che gestisce l’ideazione e lo sviluppo dei progetti individualizzati, dell’inserimento e del percorso degli ospiti. Attraverso la compilazione di relazioni periodiche, può seguire gli sviluppi e le criticità di ogni singolo ospite.
Il team medico e infermieristico specializzato si occupa delle terapie mediche e sanitarie, della somministrazione di farmaci e medicazioni e del monitoraggio costante dei parametri vitali.
È la figura professionale che lavora fianco a fianco dei nostri ospiti, per aiutarli a sviluppare il loro empowerment. Attraverso la progettazione di attività educative e di animazione danno vita ad un percorso finalizzato al mantenimento dell’ autonomia dell’anziano.
Si occupa di tutto ciò che riguarda la riabilitazione dell’ospite. Attraverso progetti riabilitativi fisioterapici individuali e di gruppo, ha l’obiettivo di migliorare l’autonomia e il benessere psico-fisico e rallentare così il processo patologico fisiologico.
Sono figure professionali con il compito di gestire le attività di cura e di assistenza per le persone in condizioni di disagio o di non autosufficienza sul piano fisico e/o psichico. Collaborano con gli altri operatori responsabili dell’assistenza sanitaria e sociale.